
La disciplina che regolamenta il trasporto di MERCI PERICOLOSE si chiama ADR ed è valida in tutti gli Stati firmatari dell’accordo e disciplina anche le esenzioni.
Il Certificato di formazione professionale (CFP) è costituito da:
- un'abilitazione di base per il trasporto in colli e alla rinfusa, superiori ai limiti di esenzione, esclusi esplosivi e radioattivi;
- tre abilitazioni di specializzazione, conseguibili solo dopo aver superato l'esame relativo al corso base, per il trasporto di merci: in cisterne, della classe 1 (eccetto esplosivi 1.4 S), della classe 7 (radioattivi).
I nostri corsi ADR vengono condotti dal Consulente Ing. ROBERTO ALTAMURA presso la nostra sede di Gallarate in via De Amicis 2.
L'Ing. Altamura è Consulente per la sicurezza nel trasporto di merci pericolose con pluriennale esperienza come funzionario del Ministero dei Trasporti.
I corsi non si limitano alla semplice conoscenza della normativa tecnica ma apportano la sua esperienza nel settore al fine di migliorare la formazione e le conoscenze dei futuri conducenti.